04 Apr 2022

It’s Wine O’clock.

I-DIKA è al fianco dei produttori della Wine Industry contribuendo attivamente allo sviluppo logistico del sistema vinicolo, creando opportunità di business in Italia e nel mondo.

Nel DNA dell’I-DIKA vi è la cultura del vino che viene promossa attraverso soluzioni customizzate, valorizzando le aziende che investono in qualità e che si affidano a partner qualificati che grazie a strumenti logistici all’avanguardia accorciano le distanze tra i continenti.

Come da tradizione anche questo nuovo anno vedrà I-DIKA partecipare ad uno dei più grandi eventi del settore Beverage quale il festival del VinItaly a Verona.

Noi ci saremo e voi?

Contatto diretto:

Jenny Vicentini
Tel. 011 9826642

 

25 Mag 2021

Le riaperture sono già in corso. Il mercato degli alcolici italiani cresce e cresce anche il loro consumo in patria e all’estero. Non c’è più tempo da perdere. Affidati a un partner logistico completo, con soluzioni chiavi in mano per sostenere la crescita del mercato vino e alcolici. I-Dika possiede la sensibilità necessaria che dovrebbe avere chi si occupa di gestire la logistica del vino, in linea alla legislazione locale e alla regolamentazione globale, con supporto e consulenza specializzata negli scambi commerciali tra Italia e PAESI CEE – PAESI EXTRA CEE.

Clicca qui per approfondire i servizi logistici e di trasporto forniti da I-Dika SRL in Italia e nel mondo. Dopo l’emergenza covid, il vino finalmente torna protagonista!

Articolo completo disponibile QUI.

 

RICHIEDI PREVENTIVO PER LA LOGISTICA DI VINO E ALCOLICI

05 Nov 2020

Brexit 2021, in attesa dei cambiamenti proteggi i tuoi trasporti con I-Dika.

Il 31 Gennaio 2020 segna ufficialmente l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, con un periodo transitorio che durerà fino al 31 Dicembre 2020

Se entro questa data non saranno raggiunti i termini di un accordo di libero scambio, posto che attualmente la pianificazione Sogedim con UK resta invariata, in attesa di disposizioni ufficiali intendiamo preservare la qualità del nostro servizio import-export tenendoci aggiornati su tutti gli elementi che potrebbero impattare sul settore della logistica, riducendo il rischio di complicazioni a clienti, partner e altri intermediari.

 

Nel frattempo:

– le merci continueranno a circolare liberamente fra il Regno Unito ed il resto dell’Unione Europea

– la pianificazione I-Dika con UK resta per ora non subisce variazioni

– intendiamo preservare la qualità del nostro servizio import-export per evitare qualunque complicazione a clienti e partner

stiamo preparando lo staff a Brexit 2021 con uno studio a 360° che prende in considerazione tutte le implicazioni per il commercio internazionale e burocrazia doganale da applicare correttamente alle varie modalità di trasporto.

 

Brexit 2021 – preparati per tempo, non correre rischi con la dogana inglese.

 

Durante questa fase di transizione è importante che ogni azienda verifichi, entro il 31.12.2020, di possedere il codice EORI – introdotto dal Regolamento della Comunità Europea N. 312 del 16.04.2009. – e ne controlli la validità sul sito della Commissione Europea.

Non solo. Scopri in questa guida tutto quello che dovresti sapere per poter lavorare con UK dal 1.1.2021!

 

Guida COMPLETA per le aziende.

DOWNLOAD GRATUITO

21 Ott 2020

Gentile Cliente,

Desideriamo informarla che a causa della ripresa dell’emergenza epidemiologica si prevedono difficoltà e rallentamenti nelle normali attività di ritiro e di consegna.
Gli eventuali ritardi sono dovuti alla contingenza dei provvedimenti e delle restrizioni Nazionali e/o locali.
Pur assicurandovi il nostro massimo sforzo per garantire gli abituali livelli di servizio, ci scusiamo per gli eventuali disagi che si potrebbero verificare.

Cordiali saluti

I-DIKA S.p.A.

27 Mar 2020

Gentile Cliente,

la presente per comunicare che, considerando il periodo di difficoltà che stiamo affrontando a causa
dell’emergenza Covid-19, al fine di limitare i rischi di contagio e mantenere le distanze, le spedizioni
continueranno ad essere recapitate senza  alcun obbligo di firma.

La nostra organizzazione è a vostra disposizione per garantire, come sempre, il migliore servizio possibile.

 

I-Dika Spa

05 Dic 2019

Lo status di esportatore autorizzato è  un beneficio che permette all’operatore di poter attestare l’origine preferenziale direttamente sulla fattura indipendentemente dal valore della merce esportata.

L’attribuzione di tale status di esportatore autorizzato assicura all’azienda un appeal economico e commerciale: vantare un prodotto di origine preferenziale europea, infatti, è una caratteristica che consente ai propri clienti extra-UE di importare esente dazio o a dazio ridotto. Per ottenere il beneficio daziario all’introduzione nel territorio dell’acquirente, la merce deve giungere accompagnata dalla prova della sua origine preferenziale: la prova è costituita dal certificato di origine rilasciato dalle autorità doganali italiane o dalla dichiarazione in fattura emessa dalla stessa impresa esportatrice.

La dichiarazione di origine su fattura, tramite lo status di esportatore autorizzato o registrato, subentra all’emissione dei certificati di origine cartacei e, in questo modo, si propone come concreta agevolazione nella pratica del commercio internazionale.

SCOPRI DI PIU’

 

Vuoi conoscere tutti i vantaggi?

03 Dic 2019

I-Dika è entrata ufficialmente nel circuito One Express. L’affiliazione alla rete One Express è un altro passo importante per I-Dika, che da più di 50 anni mantiene salda la propria reputazione di partner affidabile e competente nel campo dei trasporti e delle spedizioni internazionali.

One Express è oggi il corriere di riferimento per il trasferimento di merce su bancali. Realtà oggi consolidata, nasce nel 2007 dall’idea di otto imprenditori desiderosi di creare un network dei trasporti e crescere insieme creando sinergie.

Consapevole di quanto sia importante migliorarsi nel tempo per crescere ed offrire esperienze di valore ai propri clienti, I-Dika, entrando nel circuito One Express, risponde alle esigenze attuali del settore con un servizio che eleva la qualità della rete sul territorio e una gestione operativa ancora più efficiente.

La scommessa di fare rete pare oggi vinta, come si evince dai numeri: con 4 hub nazionali localizzati a Bologna, Milano, Roma e Napoli e oltre 1200 mezzi in movimento ogni giorno, One Express garantisce infatti consegne in 24/48/72 ore in Italia e in Europa, in base alla destinazione, grazie alla rete sinergica composta da oltre 120 affiliati in tutta la penisola.

Grazie all’affiliazione con One Express, I-Dika aumenta infatti la propria competitività su tutto il territorio nazionale, dal Nord al Sud, ottimizzando ritiri e consegne su tutto il territorio nazionale, così da garantire un servizio ancora migliore a tempi di trasporto certi e inferiori.

10 Ott 2019

 “Da sabato 23 a lunedì 25 novembre 2019 il Gruppo di Trasporti e Logistica Sogedim/ I-Dika sarà a Piacenza Expo, per incontrare le esigenze dei Vignaioli Italiani”.

È previsto a novembre, nella cornice di Piacenza Expo, l’evento tutto italiano dedicato al vino, realizzato con la collaborazione di I-Dika – azienda del Gruppo Sogedim che anche quest’anno partecipa come partner per le spedizioni Wine and Spirits.

Una grande occasione per il Gruppo Sogedim/ I-Dika che, presso il Padiglione 1 in Galleria, nell’atmosfera festante del Mercato, presenta la propria gamma di soluzioni “su misura” di deposito, stoccaggio e distribuzione di vino agli oltre 600 Vignaioli Indipendenti e tutti gli operatori di settore in visita.

Il trasporto di vini prevede la gestione delle spedizioni non solo sul territorio italiano, ma anche in importazione o esportazione, da qualsiasi paese del mondo, Cee ed extra Cee, con espletamento di tutte le pratiche doganali.

La titolarità di deposito doganale, IVA e accise, la possibilità di emissione e gestione della documentazione DAADAS, garantisce assistenza completa sia a clienti privati che ad aziende, sia che questi si trovino in Italia o all’estero.

L’ubicazione strategica nel cuore industriale del nord Italia, le storiche collaborazioni con corrispondenti stranieri titolari di deposito fiscale e accise, la continua crescita sul territorio con progetti personalizzati, con tempi di resa certi e garantiti, sono solo alcuni dei motivi del successo che sta conoscendo il marchio Sogedim.

Il Gruppo Sogedim/I-Dika è pronto ad incontrare le già alte le aspettative per quest’edizione, per condividere la propria esperienza di lavoro con gli operatori di settore di tutto il mondo, e seguirli lungo l’intera filiera produttiva, dalle vigne, all’imbottigliamento e spedizione del vino.

“Oltre a un ulteriore consolidamento d’immagine e a un ampliamento delle soluzioni merceologiche offerte,  il Gruppo si apre a nuovi sodalizi commerciali per aumentare i trasporti di vino giornalieri import/export, contando su nuovi asset e capacità, su un proprio magazzino doganale, fiscale e Iva, con proprio numero di accise, per assistere in modo completo e puntuale i clienti su tutte le procedure di spedizioni internazionali,” dichiara il CEO del Gruppo Sogedim/IDIKA Spa, Emanuele Codazzi.

Note per i redattori

Sogedim è una realtà indipendente attiva nel campo delle spedizioni e della logistica da oltre 35 anni, con base nell’ hinterland milanese, che nel tempo si è evoluta con l’aggiunta di nuove sedi e l’offerta di soluzioni di trasporto sempre più ampie e diversificate.  Dall’headquarter sono raggiungibili direttamente tutte le destinazioni italiane, europee o mondiali per ogni tipologia di merce, anche ADR e a temperatura controllata. La sinergia con partners strategici e il servizio di tracking online sono ulteriori fattori di affidabilità e sicurezza per il cliente, che può contare sul team qualificato di Sogedim in ogni istante, per un’assistenza completa e tariffe sostenibili. Regolari partenze settimanali assicurano collegamenti veloci e sicuri su tutte le tratte, comprese destinazioni medio-lunghe.

Tra le soluzioni offerte ricordiamo le seguenti tipologie: GROUPAGE – CARICHI COMPLETI/ PARZIALI/ESPRESSI – LOGISTICA – TEMPERATURA CONTROLLATA – SPEDIZIONI ADR – FIERE – PALLET ESPRESSO.

 I-Dika, presente sul mercato dal 1968 e parte del Gruppo Sogedim da settembre 2019, presenta oggi un circuito distributivo di rilievo nel trasporto e packaging di Vini & liquori, in Italia e nel mondo. Oltre a questo endorsement, ha maturato una forte expertise nel trasporto di abbigliamento e tessile, grazie a un fitto network di relazioni con importanti firme della moda.

22 Mar 2019

Gentile cliente,

Le negoziazioni tra Unione Europea e Regno Unito per l’uscita di quest’ultimo dall’UE non sono ancora giunte a un termine.

Nel caso in cui l’accordo non venisse raggiunto entro il 12 Aprile, le regole di libero scambio non sarebbero più valide e in assenza di un quadro normativo predefinito e concordato, avrebbe luogo la cosiddetta “Hard Brexit”. La situazione è instabile, e la data di scadenza è suscettibile di variazioni.

A seguito di tale evenienza, le merci da e verso UK saranno assoggettate alle procedure doganali. Dovranno pertanto essere accompagnate da una fattura commerciale o proforma (in caso di beni non destinati alla vendita), redatta in inglese e contenente le informazioni necessarie ad espletare le pratiche doganali.

Il mittente sarà responsabile della completezza e correttezza dei dati forniti ed eventuali informazioni non complete e/o corrette, potrebbero dare luogo all’addebito di costi extra.

In caso di Hard Brexit, sarà nostra premura comunicare maggiori dettagli sulle variazioni tariffarie (che includeranno necessariamente anche gli oneri doganali), sui tempi di resa e sulle procedure doganali necessari.
Nel ringraziarvi per la cortese attenzione, vi invitiamo a visitare i seguenti link utili:

https://readyforbrexit.co.uk/

https://www.adm.gov.it/portale/it/dogane/operatore/operatore-economico-autorizzato-aeo/conosci-aeo.

http://www.consob.it/web/area-pubblica/brexit