STORIA

Nel 1968 entra a far parte della flotta Alitalia il DC 9 “I-Dika”, per meglio rispondere alle crescenti esigenze di velocizzare i collegamenti. Questo evento ispirò e spinse alla costituzione della I-Dika, che fece proprie non solo la volontà di rinnovamento, ma anche il nome del famoso DC 9. Aggiornamento e costante attenzione alle esigente dei clienti continuano a caratterizzare la filosofia aziendale I-Dika.

  • 1968

    nasce I-Dika, una piccola azienda che si occupava principalmente di spedizioni via aerea

  • Early 1969

    Crescita del traffico relativo alle spedizioni terrestri sui mercati della Francia e della Spagna, con sviluppo dei servizi doganali collegati

  • 1981

    Creazione di un nuovo settore amministrativo per la gestione della contabilità delle filiali in Italia delle società estere

  • 1993

    Forte espansione delle spedizioni terrestri in tutta Europa, crescita dei settori mare e aereo e trasferimento dell’azienda in un nuovo polo logistico amministrativo nella zona industriale di Volpiano, comoda a tutti gli snodi autostradali

  • 1994

    Sviluppo del settore amministrativo con la gestione delle rappresentanze fiscali

  • 1995

    Apertura del deposito doganale e fiscale, con sviluppo ed espansione del mercato vini e liquori

  • 2000

    Sviluppo del settore amministrativo con gestione delle dichiarazione Intrastat

  • 2001

    Acquisizione della società Timec, leader nelle spedizioni di abbigliamento e luxury, nella gestione delle rappresentanze fiscali e degli incassi in Italia per le aziende estere

  • 2002

    Acquisizione della certificazione del sistema di gestione della qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001

  • 2004

    Entrano a far parte dell’assetto societario, i figli dei soci fondatori dell’azienda

  • 2004

    Sviluppo dell’attività logistica

  • 2008

    Incremento dell’attività logistica con apertura di un nuovo polo ad Avigliana

  • 2013

    Acquisizione del ramo d’azienda overseas della società Dreamcargo

  • 2015

    Conseguimento del certificato AEO (Operatore Economico Autorizzato)

  • 2019

    Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di So.Ge.Di.M. Srl.