Mauro Ticca

Mauro Ticca

Da maggio 2020 è alla guida di I-Dika nel ruolo di Amministratore Delegato e membro del C.d.A.

Mauro Ticca ricopre da oltre 30 anni ruoli di direzione, controllo e coordinamento di realtà operative complesse in aziende di trasporto merci, cargo, logistica, handling aeroportuale. La sua carriera prende avvio nel 1987 presso aziende di primaria importanza nel settore del trasporto espresso.

Mauro Ticca ha arricchito il suo percorso formativo frequentando corsi di “Gestione del personale e flessibilità operativa”, “Smart working. Principi di ingegneria gestionale” e “Gestione e motivazione dei collaboratori e negoziazione con la clientela”, tenuti a Bruxelles e a Bologna. Nell’ottobre del 2018 ha ampliato le sue competenze conseguendo la certificazione come “General manager” emessa da Federmanager.

Ennio Vitrò

Ennio Vitrò

Associato ad AIDP Piemonte e Valle d’Aosta (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) oltre alla Laurea in Giurisprudenza inizia la sua carriera professionale svolgendo corsi di perfezionamento presso l’Istituto Universitario degli Studi Europei, e presso l’Anav di Roma.

Ennio Vitrò ha maturato esperienza in Aziende strutturate e di respiro internazionale che gli hanno permesso di maturare una competenza manageriale executive in area HR & LEGAL.

Da maggio 2020 riveste il ruolo di HR Group Manager del Gruppo Sogedim.

Le mansioni vertono su: sottoscrizione degli integrativi di secondo livello, relazioni sindacali e industriali, predisposizione e gestione delle operazioni straordinarie, gestione del contenzioso, processi di formazione interna ed esterna, amministrazione del personale.

Jenny Vicentini

Jenny Vicentini

Al termine della Laurea in Lingue e Letterature straniere inizia il percorso di formazione professionale in ruoli operativi, di assistenza clienti e customer care presso Aziende di primaria importanza nel settore del trasporto espresso, per approdare in I-Dika nel 2000.

Maturando nel corso degli anni l’esperienza nelle attività di assistenza clienti e customer satisfaction, sviluppa strategie operative e commerciali, e grazie a nuove competenze su contrattazioni e negoziazione tariffe clienti / fornitori diviene Responsabile del settore Export e Lotti.

La consolidata professionalità nel settore del trasporto e logistica delle bevande alcoliche e specializzazione nella gestione dei depositi fiscali esteri l’hanno portata a rivestire il ruolo strategico di Responsabile del Settore Vini e Distillati (Import, Export e Logistica).