01 Feb 2017

Il nostro Gruppo ha scelto di integrare la gamma dei servizi offerti ai propri clienti attraverso un ampliamento delle aree di attività e delle competenze di I-Dika Trading Services. Nata negli anni ’80 a completamento della I-Dika, che opera dal 1968 come spedizioniere internazionale, I-Dika Trading Services si propone di fornire supporto consulenziale per la terziarizzazione dell’attività di amministrazione aziendale. Nel dettaglio, le nostre attività comprendono:

– emissione fatture clienti e registrazioni fatture emesse e ricevute;
– gestione clienti (pagamenti, insoluti, riba, contrassegni, ecc.);
– gestione scadenziario e pagamento fornitori;
– gestione versamenti, pagamenti e riconciliazioni banche;
– registrazione contabilità generale (prima nota banche, spese generali etc.);
– liquidazioni e dichiarazioni IVA;
– dichiarazione Intrastat;
– pagamento ritenute d’acconto;
– Modello 770;
– Spesometro;
– redazione Bozza di Bilancio annuale (la presentazione ed il Modello Unico sono a cura del vostro Commercialista).

Il Gruppo I-Dika intende così rivolgersi alle imprese di piccola e media dimensione o in fase di start-up, per le quali è stato sviluppato un servizio di consulenza “su misura”. Offrendo al cliente la possibilità di terziarizzare tutte quelle attività non strettamente riguardanti la creazione, la vendita e l’innovazione del prodotto, liberandole dai relativi costi fissi e dalle problematiche a esse legate.

Cogliamo l’occasione per porgerVi i nostri più sinceri saluti sperando di avere modo di sentirci al più presto.

12 Giu 2015

Certificazione AEO CUSTOMS

12-Jun-2015

Nell’ambito ed a beneficio delle attività di logistica e trasporti svolti da I-Dika SPA, e’ stato conseguito in data 13/05/2015 lo status di Operatore Economico Autorizzato, AEO, (Authorized Economic Operator).
Si tratta di una certificazione rilasciata dall’Agenzia delle Dogane, che permette all’operatore economico di godere di una serie di benefici, in termini di semplificazioni in materia doganale:
  • riduzione dei controlli doganali effettuati direttamente presso i nostri magazzini, e quindi maggiore velocità nell’elaborazione delle spedizioni;
  • numero ridotto di dati per le dichiarazioni doganali sommarie.
Il processo di certificazione ha richiesto oltre sei mesi di lavoro, con il coinvolgimento di tutte le funzioni aziendali, imperniato sull’analisi dei processi e delle procedure interne, per verificare e dimostrare la solvibilità finanziaria dell’azienda e l’affidabilità nella gestione delle spedizioni e delle ricezioni di materiale.
Particolare attenzione e’ stata posta alle spedizioni extracomunitarie, sia in import che in export, e nell’implementazione degli standard di sicurezza informatica, sia in termini di gestione della documentazione e delle informazioni sensibili.
Tutto cio’ e’ stato verificato e certificato attraverso un articolato audit effettuato dall’ufficio delle Dogane di Torino, la cui conclusione positiva e’ stata comunicata all’ufficio centrale di Roma per la decisione finale e il conseguente rilascio della certificazione.
I-Dika SPA ha ora un certificato AEO CUSTOMS.

01 Apr 2014

HGV LEVY

01-Apr-2014
Gent.mi Clienti,

con la presente siamo ad informaVi che a partire dal 01/04/14 una nuova tassa verrà applicata per l’ingresso e circolazione dei mezzi pesanti in suolo anglosassone.
Sicuramente è una data storica in quanto comporta un cambiamento radicale per i flussi di traffico destinati e provenienti dall’Inghilterra.
Noi, come Vostri partner, Vi portiamo a conoscenza del fatto, richiedendoVi un piccolo adeguamento del prezzo dei noli in relazione al costo del pedaggio.
Vorremmo puntualizzare che stiamo parlando del pedaggio stradale e non di tutti gli aumenti di cui la nostra azienda si è già fatta carico dal 2013, per esempio il costo aumentato dei traghetti, della Svizzera, dell’autostrada Francese (per fortuna in Francia è stata rimandata per il momento l’eco tax), dell’autostrada in Italia e di tutti i parcheggi a pagamento che normalmente paghiamo per la sicurezza della merci trasportate (fenomeno in forte crescita in tutta Europa ma in Inghilterra e Italia soprattutto).
Dal 01/04/14, come da comunicazione ufficiale (fare click qui per vedere la comunicazione ufficiale), noi inizieremo a pagare per non incorrere in sanzioni, e dal 14/04/14 in tutte le fatture per merce destinata in Inghilterra ci sarà una nuova voce, definita HGV LEVY, pari a € 2,50 a spedizione.
Ci auguriamo che quanto sopra possa essere compreso ed accettato, rimaniamo comunque a disposizione per qualsiasi necessità o chiarimento e con l’occasione porgiamo Distinti Saluti.